ParkouRoma

Roma Parkour Festival

Quest’anno per la terza volta il Parkour sbarca al Festival del Fitness, ParkouRoma come le scorse 2 edizioni farà da volantino_20103portavoce con i suoi ragazzi e tutti quelli che vogliono cimentarsi su una vera struttura allestita per l’occasione.

La location non lascia dubbi al successo della manifestazione, infatti sarà il Foro Italico in Roma.

Tra le novità di quest’anno, i ragazzi che verranno a provare Parkour, avranno anche la possibilità di cimentarsi in molte altre attività tra le quali il beach volley con i suoi stupendi campi, teatro dell’ultima coppa del mondo targata Swatch, il percorso dell’esercito, ecc… inoltre, essendo la manifestazione concentrata nel pomeriggio e nella serata, la possibilità di vivere la sera il dopo Festival, nella discoteca all’aperto, dove siamo sicuri che i ragazzi del Parkour daranno spettacolo.

Un ringraziamento particolare va all’organizzazione del Festival, a Luca Brustenghi, sempre molto disponibile alle novità e a Marco Bisciaio, uno dei più attivi promotori e sostenitori del Parkour in Italia.

Per saperne di più scrivi a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

 

Prince of Persia

600x300secondoIl 19 maggio ci sarà l'uscita del nuovo film della Disney, Prince of Persia: Le sabbie del Tempo. 

Film diretto da Mike Newell, ispirato all’omonima saga di videogiochi creata da Jordan Mechner.

Molte le scene di Parkour che si susseguono nel film, in effetti lo sa bene chi conosce il gioco, tra le tante quella che vede come protagonista il Principe Dastan (Jake Gyllenhaal), impegnato in una rocambolesca fuga tra i tetti.

David Belle, ideatore del Parkour, ha partecipato alla realizzione di molte delle scene del Film e gli stessi attori si sono cimentati nei vari passaggi.

Vedi l'anteprima!

ParkouRoma non poteva che essere ancora protagonista e questa volta per la Disney, nella realizzazione di un video di Parkour, per la promozione dello stesso film e ieri, domenica 9 maggio, in occasione dell'anteprima mondiale per gli addetti ai lavori, i suoi atleti hanno intrattenuto il pubblico con un esibizione presso la sala 4 del cinema Adrino mentre in contemporanea da Londra i 3Run facevano altrettanto, certo su una struttura un po' diversa, ma che dire...siamo comunque orgogliosi e onorati.

Aspettando che il Film esca nelle sale, ParkouRoma, autorizzata dalla Disney, vi propone un contest al quale potete partecipare iscrivendovi al nostro sito.

 

 

Incontro-Allenamento

Sabato 1° maggio, alle ore 10.45, appuntamento alla facoltà di medicina di Tor Vergata,progetto-allenamento3 ParkouRoma e Momu, organizzano, per i suoi allievi e il team ParkouRoma-Pomezia, un incontro allenamento per tracciare insieme, non perdete l'occasione di stare  con altri traceur, il modo migliore e più divertente per crescere e migliorare.

 

 

 

 

 

 

 

 

.

Foto di: Marco Cartagine

 

   

Metro parla di Parkour con ParkouRoma

metroroma2Il quotidiano Metro, con 1.500.000 copie  circa in tutta Italia, si occupa ancora di Parkour, l'articolo è della giornalista Silvia Gambirasi, la quale intervista uno dei maggiori esperti di preparazione atletica in Italia, Marco Bisciaio, responsabile di ParkouRoma.

 

Foto di: Marco Cartagine

 

Considerazioni

Perché il Parkour o il Freerunning stanno prendendo così  piede nei ragazzi, tanto da inserirlo ormai in moltissime pubblicità, films, video clip musicali, ecc…?

Perché ormai i bambini si muovono sempre meno rispetto al passato, quando eravamo piccoli, quello che oggi si chiama Parkour, era…“giocare per strada”; mi ricordo che compiuti i 7 anni ho cominciato ad andare nella stradina sotto casa a giocare con gli altri bambini e piano piano siamo cresciuti, correndo, inseguendoci, arrampicandoci…non guardavamo tanta  televisione e ancora di meno giocavamo con i video games.

   

Pagina 9 di 13

<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>